Abbracciando Valsugana, Val di Fiemme, Val diCembra e Primiero, fino a entrare nel territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il Lagorai rappresenta la più estesa catena montuosa del Trentino Orientale. Questo piccolo Tibet […]

I vigneti
La Valsugana è nota per la sua vocazione alla coltivazione di vitigni bianchi, in particolare Chardonnay base spumante che trova nel clima e nel territorio locali una collocazione ideale. Il Solaris e le altre varietà […]

La cantina
Le cantine storiche all’interno delle possenti mura di Castel Ivano, antico maniero privato edificato nel XII secolo d.c. sul promontorio del Monte Lefre, in Valsugana sono diventate le cantine di Terre del Lagorai. Suggestivo sito […]

I nostri vini
I nostri vini rispecchiano le caratteristiche dei vini di montagna fruttati ed eleganti, mai eccessivamente alcolici ed anzi quasi sempre più giocati sulla finezza che sull’intensità. L’attuale produzione consiste in tre vini fermi: uno chardonnay in […]

La sostenibilità
Fin dall’antichità, la vite veniva propagata in maniera elementare e non necessitava di particolari trattamenti: potatura invernale e una buona concimazione erano più che sufficienti. A cambiare la situazione nell’Ottocento è l’arrivo di tre parassiti […]

Degustazioni al Castello
Una visita al suggestivo maniero di Castel Ivano rappresenta un’occasione unica per immergersi nella storia di terre e uomini che hanno portato alla filosofia della nostra cantina territoriale. Il visitatore ha la possibilità di seguire […]