Terre del Lagorai

  • Il territorio
  • I vigneti
  • La cantina
  • I nostri vini
    • La sostenibilità
  • Degustazioni
  • Contattaci
  • Negozio
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

I vigneti

18 Novembre 2018 by Amministrazione Terre del Lagorai

La Valsugana è nota per la sua vocazione alla coltivazione di vitigni bianchi, in particolare Chardonnay base spumante che trova nel clima e nel territorio locali una collocazione ideale. Il Solaris e le altre varietà resistenti in fase di sperimentazione hanno già avuto modo di dimostrare l’ottima resa nel prodotto finito, che non solo è un vino genuino e rispettoso dell’ambiente, ma ha sorpreso con la sua inconfondibile carica aromatica. Si parla di successo anche per l’unico vigneto a bacca rossa, il Pinot Nero, una sfida vinta a pieno titolo. La coltivazione dei nostri vigneti interessa l’area collinare ai piedi di Telve, abbraccia il Comune di Castel Ivano da sud-ovest a sud-est e si estende fino all’imbocco della rinomata Valle di Sella, nel Comune di Borgo Valsugana. L’altitudine degli impianti varia dai 300 ai 700 m s.l.m., l’esposizione del territorio è sud ovest.

Archiviato in:In evidenza

Sede legale

Terre del Lagorai srl
Corso Ausugum, 22
38051 Borgo Valsugana TN Italy
PI 02434560229

 

Sede della cantina

Terre del Lagorai
Via al Castello, 1
38059 Castel Ivano TN Italy
Tel +39 0461 76 22 23

Contatti

info@terredellagorai.it
terredellagorai@pec.it
Facebook terre del lagorai
Instagram terre_del_lagorai

Copyright © 2023 ·