Terre del Lagorai

  • Il territorio
  • I vigneti
  • La cantina
  • I nostri vini
    • La sostenibilità
  • Degustazioni
  • Contatti
  • Negozio
  • Italiano
    • English
    • Deutsch

Le terre del Lagorai

18 Novembre 2018 by Amministrazione Terre del Lagorai

Abbracciando Valsugana, Val di Fiemme, Val di Cembra e Primiero, fino a entrare nel territorio del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino, il Lagorai rappresenta la più estesa catena montuosa del Trentino Orientale. 
Questo piccolo Tibet immerso nel cuore delle Alpi è un concatenarsi di incredibili paesaggi sfuggiti all’antropizzazione, dove è ancora possibile conquistare la vetta e sentirsi piccoli a cospetto della natura. Peculiarità esclusiva del Lagorai è la moltitudine di laghetti che popolano le sue cime, piccoli specchi d’acqua incastonati tra rocce metamorfiche, boschi, mulattiere, prati e alpeggi.
Terre del Lagorai nasce ai piedi di questi giganti, in Valsugana, nota per l’autenticità dei suoi borghi, della campagna coltivata e degli ambienti montani interamente percorribili in sella ad una bicicletta. L’origine della filosofia della sostenibilità si ritrova proprio nel rispetto della tradizione e della natura, laddove la volontà dei soci è quella di portare la Valsugana e il Lagorai a una nuova competitività economica senza dimenticare le preziose risorse e le persone che ne stanno alla base. Tutti i nostri vigneti sono curati con amore da produttori locali e armoniosamente inseriti nel paesaggio, in quanto la libertà da trattamenti invasivi li rende adatti anche all’insediamento nei centri abitati. L’impegno della cantina si ritrova inoltre nel recupero dei terreni incolti, delle strutture industriali e dei circuiti economici in cui è nata.

Archiviato in:In evidenza

Sede legale

Terre del Lagorai srl
Via Hippoliti, 11
38051 Borgo Valsugana TN Italia
PI 02434560229

 

Sede della cantina

Terre del Lagorai
Via al Castello, 1
38059 Castel Ivano TN Italia
Tel +39 0461 76 22 23

Contatti

info@terredellagorai.it
terredellagorai@pec.it
Facebook: terre del lagorai
Instagram: terre_del_lagorai

Copyright © 2025 ·